Quali sono le migliori mostre a Roma del 2019? Se amate gli stimoli, informarvi e, semplicemente, il meraviglioso mondo dell’arte vi sarete probabilmente posti questa domanda. La Capitale è una città ricchissima dal punto di vista culturale e ogni anno sono organizzate tantissime esposizioni diverse. Per il nuovo anno ne abbiamo selezionate cinque, da non perdere per nulla al mondo. Ecco, allora, quali sono per noi le migliori mostre a Roma del 2019:
1. Andry Warhol
Proprio in questi giorni, fino al 24 febbraio 2019, potrete fare una full immersion nella Pop Art, ammirando al Vittoriano la mostra dedicata al padre e al massimo esponente di questa corrente artistica: Andy Warhol. Ben 170 opere attraverso le quali sarà possibile ripercorrere la storia dell’artista proprio a 90 anni alla sua nascita
2. L’arte incontra i sogni
Avrete tempo fino al 5 maggio per recarvi al Chiostro del Bramante e fare un viaggio onirico in una mostra dedicata ai sogni al loro rapporto con l’arte contemporanea. Un percorso espositivo che ha come ingredienti magia, utopia, essenza, incanto e, naturalmente, il mondo dell’inconscio. Molti sono gli artisti presenti come Bill Viola, Anish Kapoor, Luigi Ontani, Mario Merz, James Turrell, Anselm Kiefer e alle opere d’arte si alternano lavori site-specific ripensati per gli spazi del complesso museale. Il percorso espositivo, nemmeno a dirlo, è tutto guidato dai sogni e dai loro diversi ruoli: da quello evocativo, alla sublimazione senza dimenticare l’evocazione delle memorie personali e collettive.
3. Leonardo Da Vinci al Quirinale
Gli amanti del grande Leonardo non potranno mancare alla mostra che si terrà al Quirinale dal 13 marzo al 28 luglio. Pochissime sono le informazioni trapelate, quello che è certo è che l’interesse artistico sarà sicuramente altissimo. Del resto, non poteva mancare a 500 anni dalla sua morte, avvenuta il 2 maggio del 1519, una mostra capitolina attraverso la quale ripercorrere vita e tappe di un vero e proprio genio italiano.
4. Picasso 1953-1973
Un’altra mostra sulla quale si sa ancora pochissimo ma che non potrà non entrare nell’agenda degli amanti dell’arte è sicuramente questa. Al centro dell’esposizione, organizzata da Mondo Mostre Skira, ci saranno gli ultimi venti anni di attività del celebre Pablo Picasso, periodo spesso trascurato ma al quale, negli ultimi anni, si sta prestando maggior attenzione. Per ammirarla basterà andare alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dal 7 marzo al 20 giugno 2019.
5. Donne, Corpo e Immagine tra simbolo e rivoluzione.
E’ partita il 24 gennaio e terminerà il 13 ottobre 2019 la mostra interamente dedicata al mondo femminile con 100 opere che vanno dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. Quadri, videoinstallazioni, sculture, film e documenti fotografici: alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea non mancherà davvero nulla. Ci saranno inoltre anche una serie di iniziative culturali e contest legati ai temi trattati nella mostra e tanti e diversi modi di affrontare problematiche e possibilità legate al ruolo della donna.
.