Dove mangiare all’aperto a Roma
Gli spazi all’aperto caratterizzano l’anima estiva delle città e Roma, ovviamente, non fa eccezione: il fascino delle pause durante il giorno o delle serate d’estate è un’esperienza imperdibile, punteggiata dal piacere di un piatto saporito, di una bevanda fresca e di un dehor indimenticabile.
Dove mangiare all’aperto a Roma: abbiamo creato una piccola guida di luoghi raffinati, accoglienti e curiosi, in cui concedersi un bel momento di relax oppure, perché no, darsi un soddisfacente appuntamento per lavoro o per svago.
Dove Mangiare all’aperto a Roma: ViVi a Villa Pamphili
Il bellissimo bistrot con caffetteria e lounge bar di Villa Pamphili è ricavato da un fienile ottocentesco e immerso in un cuore verde: offre una cucina “bioviziosa”, come viene definita, tra colazioni, brunch e pranzetti, i famosi picnic nel parco, gli aperitivi e le cene estive sotto le stelle.
Per saperne di più: ViVi
Dove Mangiare all’aperto a Roma: Le Serre by ViVi a Monte Mario
Un altro ristorante ViVi che vanta uno spazio davvero splendido, le serre novecentesche di una tenuta storica a Monte Mario: un’atmosfera unica fatta di luce, vetro, arredi naturali, colori vivaci e piante. Il menu unisce la tradizione mediterranea a leggere influenze orientali. Da non perdere anche il brunch e il goloso tea time.
Per saperne di più: Le Serre
Dove Mangiare all’aperto a Roma: Bo.Bo alla Casa del Jazz a Villa Osio
Bo.Bo è un bel locale immerso nel parco di Villa Osio, vicino alle Terme di Caracalla: unisce una raffinata proposta musicale e buon cibo, atmosfere “bohemien” e ricercatezze gastronomiche “borghesi” (come suggeriscono le due anime del nome), dalla pizza gourmet al cocktail bar.
Per saperne di più: Bobo
Dove Mangiare all’aperto a Roma: The Sanctuary al parco del Colle Oppio
Un ristorante che è anche salotto naturale, nel grande parco nel cuore di Roma. Un luogo rilassante, che ospita un exotic bar e propone un menù nato dall’incontro di sapori e tradizioni, tra gusti antichi, influenze internazionali e tocchi esotici. Ci sono anche spazi wellness, una splendida pool area e un solarium.
Per saperne di più: The Sanctuary
Dove Mangiare all’aperto a Roma: Luce Experience al parco dell’Appia Antica
Nel parco archeologico dell’Appia Antica c’è l’ampio dehors di Villa dei Cesari: la villa è divenuta un ristorante poliedrico, che gioca con le ricette della tradizione, con la pizza gourmet e con il cocktail bar. Lo spazio open air è arredato con installazioni in legno, tavoli ecochic, sedute e grandi tappeti.
Per saperne di più: Luce Experience
Dove Mangiare all’aperto a Roma: Mediterraneo al MAXXI
Il ristorante e giardino urbano del MAXXI offre un piacevole mix di esperienze enogastronomiche di alta qualità, buona musica e atmosfere suggestive. Il menù è un incontro tra oriente e occidente, che rielabora con cura le specialità spiccatamente mediterranee e propone un’esperienza conviviale.
Per saperne di più: Mediterraneo
Dove Mangiare all’aperto a Roma: Bistrot Bio alla Valle dei Casali
La meravigliosa riserva naturale della Valle dei Casali ospita Bistrot Bio, un locale che promette attenzione per la natura, genuinità e creatività culinaria. Un luogo in cui godere della bellezza del casale storico seicentesco, del riuso creativo che arreda gli spazi esterni e della ricerca gastronomica, attenta alla stagionalità.
Per saperne di più: Bistrot Bio
Dove Mangiare all’aperto a Roma: Cugino all’Hoxton
Il bistrot caffetteria dell’Hoxton, a due passi dal quartiere Coppedè, è un luogo molto accogliente, che dialoga con l’ambiente sofisticato dell’hotel. Il giardino esterno è semplice e raffinato, con arredi comodi e una proposta culinaria essenziale, ma deliziosa, dal brunch al club sandwich gourmet.
Per saperne di più: Cugino
Dove Mangiare all’aperto a Roma: Pianostrada a due passi da Ponte Sisto
Un laboratorio di cucina a pochi passi da Ponte Sisto, con uno splendido cortile, piante di limoni e un arredamento accogliente. Un menu che sa sorprendere, tra proposte attente alla stagionalità, piatti della tradizione reinventati, frittini e deliziose focacce, con un approccio genuino e piacevolmente informale.
Per saperne di più: Pianostrada