Case in vendita a Roma Borgo Pio
Le case in vendita a Roma Borgo Pio consentono di vivere nel cuore della Capitale, in uno dei luoghi più magici e misteriosi al mondo.
Clicca qui per i nostri immobili di prestigio a Roma Borgo Pio
Questo nome indica infatti una strada che collega via di Porta Angelica con via di Porta Castello. Il suo toponimo deriva da Pio IV, il nome del pontefice che fece costruire la via, con una bolla papale datata 5 dicembre 1565. Questa venn denominata “Erectionis civitatis Piae prope arcem Sancti Angeli”, ossia “Innalzamento della Città Pia presso l’arco di S. Angelo”. Nel documento venivano indicati i luoghi scelti per il nuovo borgo, reso molto più salubre e ameno, ma veniva anche ordinato che venisse innalzato per eliminare il rischio legato alle inondazioni del Tevere, puntando sulla realizzazione di una rete fognaria.
Case in vendita a Roma Borgo Pio: la storia
La storia della costruzione di Borgo Pio è raccontata in un’iscrizione che si trova al termine della via nei pressi della chiesa di S.Anna dei Palafrenieri. Si legge: “GREGORIUS XIII PONT MAX CIVITATEM PIAM A PIO IV COEPTAM SALUBRITATI CIVIUM CONSULENTES AEDIFICIIS ORNAVIT ET VIAS SILICE STRAVIT ANNO VIII MDLXXX CURABANT PAULUS BUBALUS ET SEBASTIANUS VARUS AEDILES”. Ovvero: “Gregorio XIII Pontefice Maximo, avendo cura della salute dei cittadini, abbellì con edifici la Città Pia, iniziata da Pio IV, e lastricò le vie con la selce nell’anno 1580, VIII (del suo pontificato), curatori edili Paolo Bubalo e Sebastiano Varo”.
A poca distanza si trova una graziosa Madonnella formata da un’edicola barocca che contiene un affresco settecentesco con raffigurata la “Vergine col Bambino”. Nel 1797 Pio VI fece apporre un’iscrizione sotto questa edicola in cui veniva indicato che sarebbe stata concessa a tutti i fedeli di qualsiasi sesso l’indulgenza. Lungo Borgo Pio, nel punto in cui la strada si allarga formando una piazzetta chiamata piazza del Catalone, è situata una fontanella che ricorda un’edicola romana, poste lungo le vie consolari, dedicate agli déi pagani.
Case in vendita a Roma Borgo Pio: un luogo tranquillo dal grande fascino
Borgo Pio ha un fascino tutto suo e unico al mondo. Vivere qui significa camminare nelle vie fatte di sanpietrini, scoprendo la bellezza del centro storico. In 15 minuti infatti si possono raggiungere, a piedi, meraviglie come Castel Sant’Angelo, San Pietro e Piazza Navona. Da un lato si possono ammirare i Musei Vaticani e San Pietro, dall’altra il Tevere. A rendere speciale questa zona di Roma è l’aria familiare che si può respirare. Per le vie si trovano piccoli negozi e botteghe artigiane, tutti si conoscono e l’atmosfera è molto rilassata e amichevole.
Ferramenta minuscole, negozietti e alimentari costellano la via, senza contare i ristorantini in cui assaporare la vera cucina romana. Si tratta di un luogo tranquillo, poco frequentato dai turisti, ma vicinissimo al centro storico di Roma. Acquistare una casa in vendita a Borgo Pio significa fare un investimento solido che dura nel tempo e che non deluderà: il valore dell’immobile infatti può solo aumentare.