Quali sono gli hotel più lussuosi d’Italia?
Ci riferiamo a quelle strutture in grado di offrire il massimo sotto il profilo della classe e dell’esclusività. Alberghi capaci di trasformare un soggiorno in un’esperienza unica, un sogno per gli ospiti che sono coccolati e seguiti in tutte le loro esigenze. A determinare gli hotel più lussuosi d’Italia, i Travellers’Choiche 2018, del famoso portale TripAdvisor. Andiamo a conoscere insieme i 10 alberghi più eslusivi del Belpaese:
10.Alpina Dolomites, Alpe di Siusi
Situato in una cornice di indescrivibile bellezza, quella offerta dall’altopiano delle Alpe di Siusi, l’Alpina Dolomites offre ai suoi ospiti l’accesso ad un vero e proprio paradiso. L’esclusività delle 56 camere superior e delle lussuose suites si sposa con l’oasi del centro benessere costituita dalla Spa dotata di piscina coperta e scoperta panoramica, aree saune e beauty farm. Tutti i dettagli sono inoltre studiati per rendere il contatto con la natura ancora più profondo: il design, la scelta di materiali locali come pietra e legno e la progettazione e costruzione di ogni spazio secondo il rispetto degli standard ecologici. Non mancano, naturalmente, le offerte di attività sportive e ricreatrive, né la presenza di piatti locali nell’ottimo ristornate Mountain Restaurant & Stuben.
9.The St. Regis Florence, Firenze
Nel magnifico centro storico di Firenze troviamo Palazzo Giuntini, nobiliare palazzo di fine ‘800, oggi sede del Grand Hotel St Regis. L’edificio, progettato da Brunelleschi, vanta una splendida vista su Ponte Vecchio. Presenti un ristorante stellato Michelin, il Winter Garden by Caino, il centro benessere, palestre e magnifiche camere impreziosite da incomparabili mobili d’espoca. I visitatori si troveranno a vivere immersi nella culla del Rinascimento in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato tra affreschi, arredamenti antichi, sfarzosi lampadari di cristallo e un lusso totale.
8.Lefay Resort & Spa Lago di Garda, Gargnano
Nel cuore di un parco di undici ettari tra dolci colline e terrazze naturali di boschi e uliveti sorge il Lefay Resort & Spa Lago di Garda. Le camere sono realizzate con tessuti naturali e pregiati materiali, come legno di ulivo e noce nazionale ed offrono un’esclusiva vista sul lago. Non manca naturalmente la Spa che potremmo definire un vero e proprio tempio del benessere grazie ai suoi 3800 mq e ai 5 diversi tipi di saune, tutto corredato da aree relax,piscine riscaldate e ampi spazi dedicati al fitness. Quanto all’offerta gastronomica viene messa al centro la tradizione mediterranea e i sapori autentici del territorio, declinati in una cucina vitale e leggera.
7. Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, Conca dei Marini
Charme, lusso ed esclusività: difficile trovare parole più adatte a descrivere questo magnifico albergo situato in un Monastero restaurato del XVII secolo. Arroccato su un alto sperone a strapiombo sul mare, offre una vista incantevole sul Golfo di Salerno. Le 20 lussuosissime suites hanno i nomi di erbe curative coltivate nell’orto del monastero e in un contesto immerso nella natura non poteva mancare una piscina panoramica a sfioro, oltre ad una fornitissima Spa e ed ristorante ‘il Refettorio’ capace di offrire il meglio della cucina della Costiera Amalfitana con tutti ingredienti a km zero.
6.Il San Pietro di Positano
Nella progettazione di questo splendido hotel, Carlo Cinque aveva pensato esclusivamente al turismo d’élite e al lusso mediterraneo. Ed infatti questo albergo è considerabile una perfetta simbiosi tra natura ed architettura, esaltata ulteriormente dalle sue magnifiche terrazze a picco sul mare. Nelle stanze la magia è indescrivibile: salotti panoramici e sale da bagno con vasca con vista su Positano arricchiscono camere già impreziosite da mobili di gran pregio. Anche in questo caso, ovviamente, non mancano SPA e ristorante stellato.
5.San Luis Retreat Hotel e Lodges, Avelengo
In questo albergo avrete la sensazione di vivere in una fiaba. Struttura unica nel suo genere, si sviluppa intorno a uno scenografico laghetto naturale e in un parco alpino di 40 ettari. Gli alloggi sono studiati per favorire il contatto con la natura :chalet in legno e casette sugli alberi curate nei minimi dettagli. Per rilassarsi potrete scegliere tra la piscina interna con accanto un grande camino, quella esterna riscaldata, la jacuzzi presente nel laghetto, la sauna e i tanti trattamenti benessere o ancora i trattamenti fitness e wellnes personalizzati per concludere con una cena nel’ottimo ristornate che propone un’offerta culinaria basata esclusivamente sugli ingredienti locali.
4.Bellevue Syrene, Sorrento
Risulta davvero difficile descrivere la bellezza di questo hotel. Antica residenza patrizia, offre un panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli e un’attenzione maniacale ad ogni dettaglio, studiato per rendere la permanenza indimenticabile. Arte, cultura, paesaggi incantevoli, comfort: un hotel a picco sul mare tra i più raffinati del mondo.
3.Grand Hotel La Favorita, Sorrento
Nel cuore del centro storico di Sorrento ed immerso in un rigoglioso giardino mediterraneo, il Grand Hotel la Favorita è un inno all’eleganza. Affreschi, mobili in legno rifinito, alti soffitti, maioliche vitresi, affacci esclusivi: sono gli ingredienti presenti in tutte le stanze. Inutile sottolineare anche l’estrema attenzione alla proposta culinaria, dove vengono coniugati gusto ed eleganza, e alla soddisfazione del cliente con un’offerta di servizi e luoghi incantevoli, come la piscina all’ultimo piano con vista sul Golfo di Napoli.
2.Four Seasons Hotel Firenze
Ristorante stellato, centro benessere sviluppato su due piani,4.5 ettari di giardini: tutto questo accanto all’orto botanico del Giardino della Gheraradesca, a pochi passi dal centro di Firenze. L’Hotel comprende due edifici storici dotati di tutti i comfort: Palazzo della Gherardesca e La Villa, con camere e suites arredate e studiate in modo da fondere il comfort moderno alla storia che si respira negli affreschi, nei fregi e nelle sculture realizzate a mano. Dieci sono le cabine dedicate alla cura del corpo nel centro benessere e tra un trattamento e l’altro ci si può rilassare nella piscina, con un bagno nella jacuzzi riscaldata o in sala relax.
1. J.K Palace Roma
Si trova nella Città Eterna l’hotel più lussuoso d’Italia. Progettato dall’architetto Michele Bonan, il J.K Place Roma si prende interamente cura dei propri ospiti con camere e suites arredate con mobili antichi e contemporanei e servizi unici e personalizzati.A due passi dal cuore di Roma, i clienti avranno l’impressione di essere in un luogo senza tempo con baldacchini in legno di palissandro, tessuti lavorati a mano e bagni in marmo con un’ampia cabina doccia in cristallo. Bellezza, eleganza ed esclusività: tutto quello che si può cercare per un’esperienza unica nella città più bella del mondo.
Chiama +39 06 68807642 o Scrivi a info@cchroma.it
L’Eccellenza al Tuo Servizio