I vantaggi dei pannelli solari termici

Gestire e prendersi cura della propria abitazione in ottica green, stando attenti all’ambiente e pensando anche al futuro?

Si può, certo che si può. Anzi, forse è il caso di dire che si dovrebbe fare. Dopo aver parlato del fotovoltaico, oggi vogliamo concentrarci su quelli che sono i vantaggi dei pannelli solari termici. 

Si tratta di un impianto che permette attraverso dispositivi installati sul tetto dell’abitazione di catturare l’energia solare e utilizzarla con diversi scopi, principalmente per riscaldare l’acqua corrente sostituendo così le caldaie che sono alimentate a gas naturale.

Questo, naturalmente, ha un impatto ambientale praticamente inesistente e permette di difendere la nostra terra del processo di inquinamento già terribilmente in atto. Ma non è tutto. I vantaggi dei pannelli solari termici sono infatti diversi. Partiamo da quello che interessa molti, l’aspetto economico. I risparmi sono notevoli, viene di fatto abbattuto il costo per la produzione di acqua calda ad uso sanitario e del riscaldamento.

Il valore aggiunto

All’investimento iniziale quindi corrisponde un deciso risparmio a medio e lungo termine. Inoltre, si tratta di un intervento chiave che dà ulteriore valore all’immobile sia in caso di affitto che di vendita.

Va poi considerato che in molti casi l’intervento di installazione dei pannelli solari termici è incentivato dallo Stato con agevolazioni o detrazioni fiscali. In sintesi, una scelta responsabile per sé e per il futuro, che permetterà una notevole riduzione della spesa e assicurerà un maggior valore alla vostra casa. Una decisione che diverse realtà del mondo del lusso hanno preso. Parliamo di alberghi di fascia alta, a volte altissima.

E’ il caso dei due hotel americani Proximity hotel di Greensboro, in North Carolina e del Bardessono di Yountville, in California, rispettivamente strutture che hanno avuto un costo di 26 milioni e 46 milioni di dollari. Completamente sostenibili, tra riciclo dei materiali e attenzione all’ambiente, non mancano naturalmente i pannelli solari. In Italia, è il resort di lusso Cavallino Hapimag un esempio in cui si tutto il progetto è stato incentrato sul rispetto dell’ambiente e il paesaggio circostante. Dalla scelta dei materiali, all’energia termica e fotovoltaica, con le energie rinnovabili che arrivano a coprire il 70% e ben 11 sistemi solari termici installati per un totale di 92 pannelli per la produzione di acqua calda sanitaria.

Class & Country Homes

Chiama +39 06 68807642 o Scrivi a info@cchroma.it

L’Eccellenza al Tuo Servizio