Bitonto

Sole, splendidi paesaggi, mare, cibo e tutto il fascino della Puglia: Bitonto è un piccolo gioiello che attende solo di essere scoperto e visitato.

Un luogo magico in cui respirare un’atmosfera unica, rilassarsi e trascorrere settimane all’insegna del relax, dell’avventura e della tradizione. Sono tanti i motivi per raggiungere questa perla, per acquistare una casa a Bitonto. D’altronde nei mesi estivi questo luogo dà il meglio di sé, fra eventi, la bellezza delle spiagge e piatti tipici indimenticabili.

Bitonto, nel cuore della Puglia

Il primo motivo per raggiungere Bitonto è senza dubbio la sua particolarità. Molto spesso quando si parla di Puglia infatti le prime mete che vengono in mente sono Ostuni, Alberobello, Polignano a Mare o il Salento, ma questa terra è molto di più e merita di essere visitata e assaporata al meglio. Bitonto è una piccola perla pugliese, incastonata in un paesaggio che toglie il fiato e perfetta per trascorrere una vacanza. Non a caso sono tante le persone che hanno scelto di acquistare o affittare una casa in questa zona, dove il clima è sempre mite, si mangia bene e si vive a contatto con la Natura.

Il centro storico

Storia, cultura e tradizione si mescolano in modo indissolubile a Bitonto, dove il centro storico regala grandi emozioni. Un dedalo di viuzze, con scorci romantici e splendidi, decorati da fiori e con tante storie da raccontare. Qui si possono ammirare antichissimi palazzi in pietra, ma anche passeggiare, chiacchierando con le persone sedute fuori dall’uscio, pronte a regalare un assaggio del calore del Sud Italia.

La vita notturna

Soprattutto nei mesi estivi e in quelli primaverili, Bitonto pullula di vita. Le sue strade si riempiono di persone che chiacchierano, i bar offrono deliziosi aperitivi e il centro storico appare colorato e vivace. La bellezza di questo paese della Puglia sta nella sua capacità di offrire quiete e relax per chi lo desidera, ma anche divertimento e possibilità di svago con tanti locali e luoghi di ritrovo.

Il mare di Bitonto

Bitonto non è solo storia, ma anche mare. La spiaggia più famosa, quella di Santo Spirito, dista solamente sei chilometri. Il mare di Bitonto è un capolavoro di bellezza e fascino. Acque cristalline, sabbia dorata e tramonti mozzafiato sono all’ordine del giorno e regalano grandi emozioni. Chi visita questi luoghi ne rimane così stregato da desiderare sempre di tornare.

Mare puglia bitonto

La Cattedrale più famosa

Bitonto è famosa in tutto il mondo per la sua Cattedrale che è un esempio del romanico pugliese. La costruzione venne ideata nel 1080 ancora prima della celebre Basilica di San Nicola a Bari. Sotto le sue fondamenta si nasconde una basilica paleocristiana che risale al VI secolo oltre ai resti di abitazioni greco-romane. Si tratta di un capolavoro dell’arte di fronte al quale si rimane a bocca aperta.

Il cibo tipico pugliese

Bitonto è la culla della cucina pugliese ed è un luogo in cui gustare, assaggiare e scoprire sapori e ricette della tradizione. Come riso patate e cozze, un piatto delizioso, da portare anche al mare e mangiare mentre si ammira il tramonto. Da provare la frittura di pesce con scampi, polpi e anelli di totano, oltre ai tipici taralli e ai picciuatelli che vengono preparati in un forno con legna di ulivo. Da non perdere anche i dolci, legati ad antichissime leggende, come il bocconotto, un dolce ripieno di ricotta che viene servito con abbondante zucchero a velo, o i sospiri delle monache, preparati con pan di Spagna e una soffice crema chantilly.

frittura di mare

Alla scoperta della Puglia

Il punto perfetto per scoprire la Puglia? Bitonto! Da qui infatti è possibile esplorare alcuni fra i luoghi più suggestivi della regione. Il capoluogo, Bari, si trova a pochi chilometri di distanza e si può raggiungere anche in treno in soli 25 minuti. A pochi passi si trovano scorci da cartolina, il lungomare e la movida. Altre mete a poca distanza sono Terlizzi, Gravina di Puglia e Altamura. Ma anche Matera, famosa per i suoi Sassi e in Lucania, fuori dai confini pugliesi. A 13 km da Bitonto inoltre si trova Giovinazzo, un delizioso borgo che vanta un porto con un peschereccio, un lungomare e un centro storico ricco di chiese e palazzi.

Il fascino del teatro a Bitonto

Pochi lo sanno, ma Bitonto è famosa anche per il teatro. Qui infatti si trova il teatro Tommaso Traetta, intitolato al celebre bitontino ed esponente della Scuola napoletana vissuto nel Settecento. La struttura consente di sperimentare tutta la bellezza del teatro, con le scene che si svolgono a pochissima distanza e rappresentazioni straordinaria. Gli spettacoli teatrali d’estate vengono organizzati anche presso i Giardini Pensili di San Francesco della Scarpa, un luogo magico, costruito fra il 1200 e il 1300, con alberi che producono gelso delizioso e la vista della Lama Balice.

La Chiesa di San Leucio

Le tradizioni antiche e la storia impregnano le mura di Bitonto ed è impossibile non rimanerne affascinati. Per scoprirlo basta visitare la Chiesa di San Leucio, realizzata fra il XI e il XIII secolo e in seguito sconsacrata. Si affaccia su una corte medievale piccola e deliziosa, a poca distanza un salotto bitontino tipico, con panni stesi e fiori.

La bellezza del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Bitonto è il punto di partenza per immergersi nella Natura grazie al Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Stiamo parlando di oltre 69.000 ettari fra le provincie di Bari e Barletta-Andria-Trani. Un’area immensa, fra piante di ulivo, animali e antichità nascoste. Si può mangiare negli agriturismi o nelle antichissime masserie, assaporando formaggi, vino, olio e verdura nostrana, passeggiando a cavallo o andando in bicicletta, fra paesaggi e natura sconfinata.

Parco nazionale alta murgia

Come arrivare a Bitonto

Bitonto è un luogo magico e meraviglioso che sembra collocato fuori dal tempo. In realtà raggiungerlo è molto semplice grazie a ottimi collegamenti. A pochi chilometri si trova l’aeroporto di Bari, mentre a piedi dal centro storico in soli 5 minuti si arriva alla stazione del treno. L’area inoltre si può raggiungere facilmente in auto oppure in bus.