Casa in Campagna

Un’oasi per cani e gatti, un luogo in cui organizzare barbecue e feste con gli amici: la casa in campagna è la scelta perfetta per chi è in cerca di una svolta nella propria esistenza.

Oggi più che mai abbiamo imparato come il contatto con la Natura e l’esistenza di uno spazio esterno alla propria abitazione, sia fondamentale per garantire il giusto equilibrio psicofisico.

La casa in campagna, l’investimento giusto per non sbagliare

Acquistare casa in campagna è un’esperienza unica. La maggior parte dei casali e delle ville infatti si trovano a poca distanza dalle grandi città, come per esempio Roma. Ciò significa che si hanno a disposizione tutti i servizi che può offrire una metropoli, con ottimi collegamenti, ma anche la possibilità di vivere nel verde e nella pace.

Un casale rappresenta quindi un ottimo investimento, da utilizzare sia per cambiare vita, trasferendosi poco fuori città, che come seconda casa in cui organizzare feste, trascorrere week end spensierati o vacanze con la famiglia.

La casa in campagna perfetta per cani e gatti

Per chi ama gli animali poi una casa in campagna è l’ideale. I prezzi di questi immobili infatti nell’ultimo periodo risultano particolarmente convenienti. Con la stessa cifra che si può investire per comprare un appartamento in centro infatti è possibile acquistare una casa splendida con molti metri quadri e un ampio spazio esterno.

Nel giardino, che spesso comprende anche una porzione di bosco o alberi da frutto, è possibile creare un orto e uno spazio dedicato agli animali. Non solo cani e gatti, chi vive in campagna può allevare galline e oche, per avere uova a km zero e biologiche, come pure conigli o asini, costruendo una piccola fattoria. A questa attività di allevamento, molto piacevole e divertente, si aggiunge l’orto che consente di ritrovare il contatto con la natura, curando corpo e mente.

Una villa in campagna per barbecue e feste a bordo piscina

Immaginate una sera d’estate, la musica, le lucine intorno agli alberi, i tavoli e il profumo di qualcosa di buono che cuoce sulla brace. Una casa in campagna regala, grazie alla presenza di un grande spazio esterno, la possibilità di organizzare feste e cene in famiglia tutto l’anno.

Sono tantissimi i proprietari di appartamenti che sognano di cucinare sul barbecue. Spesso farlo in un palazzo è impossibile, sia a causa delle norme condominiali, sia per via del fumo che potrebbe infastidire i vicini. Una casa in campagna invece offre la giusta privacy e l’area necessaria per installare un bel barbecue.

Non solo orto e zona animali, sono tante le persone che realizzano all’esterno una piccola cucina, con barbecue per cuocere carne, pesce e verdure, affiancato a un forno per le pizze. Se i metri quadri lo consentono – e accade quasi sempre – c’è la possibilità anche di creare una piscina. E il gioco è fatto: il rustico in campagna diventa la location perfetta per trascorrere giorni all’insegna del relax, accogliendo amici e parenti.