Case di campagna

Trasferirsi e vivere felici a contatto con la Natura in una casa di campagna: esistono almeno 10 buoni motivi per cui una scelta di questo tipo ha cambiato la vita di tante persone (in meglio).

Se in passato vivere in campagna veniva paragonato alla noia, mentre la città era vista come un luogo emozionante e ricco di scoperte, oggi non è più così. Con il tempo in tanti hanno riscoperto il piacere di un’esistenza immersi nel verde, fra relax, animali e fiori. Un ritmo molto diverso da quello delle grandi metropoli, dove i cittadini sono costretti a fare i conti con stress, traffico e smog. Oggi chi vive in città, fra file interminabili, parcheggi che non si trovano e strade piene di buche, sogna sempre di più di trovare un’abitazione in campagna.

Case in campagna: perché trasferirsi e vivere felici

Ville, casali, antichi rustici o case super green: in campagna c’è solo l’imbarazzo della scelta. Gli immobili non solo sono grandi, con tanti spazi e spesso con un’area verde enorme (fra boschi, prati e alberi da frutta), ma sono anche dotati di tutte le comodità offerte dalla vita moderna, quali parabole satellitari, cellulari e connessione internet. Scopriamo dunque i 10 buoni motivi per scegliere una casa in campagna anziché in città.

 L’aria è più pulita che in città

La casa in campagna è sinonimo di benessere e salute. Il motivo? L’aria è più pulita rispetto alla città. Non bisogna fare i conti con lo smog e con il traffico. Le polveri sottili ogni anno causano milioni di morti in tutto il mondo e sono all’origine di numerose patologie respiratorie. Trasferirsi in mezzo alla Natura è il modo migliore per scongiurare queste patologie e respirare un’aria pulita e sana, senza paura. In più in campagna ci si può muovere, anziché con l’auto, con altri mezzi, come la bicicletta, il monopattino o lo skateboard, senza paura di essere investiti, ma soprattutto di respirare lo smog.

casa in campagna

Si possono avere animali (e crescerli felici)

Spesso chi sogna un cane o un gatto non può averlo se vive in città all’interno di un appartamento. Il discorso cambia se si sceglie una casa in campagna. Gli spazi verdi, il giardino e spesso anche il bosco, consentono di adottare moltissimi animali. Cani e gatti possono vivere in libertà, muovendosi come vogliono e giocando all’aria aperta. Questi immobili permettono inoltre di allevare altri animali come le galline o le oche, per avere sempre delle uova fresche, per non parlare dei dolcissimi conigli o di un cavallino.

Il paesaggio è stupendo

Soprattutto la campagna romana, così variegata – dai Castelli al viterbese, sino al mare – offre un paesaggio che non è mai uguale a se stesso ed è mozzafiato. Immaginate di aprire la finestra la mattina e anziché ritrovarvi di fronte un altro palazzo, ammirare una collina, un prato verde e il cielo azzurro, svegliandovi, magari, con il canto degli uccellini. Un vero e proprio sogno a occhi aperti che si può vivere scegliendo un’abitazione di questo tipo.

Migliora la salute mentale

Studi scientifici hanno dimostrato che vivere in campagna migliora la salute mentale delle persone. Le persone che vivono immerse nel verde e in ampi spazi infatti hanno riscontrato un alto livello di benessere, superiore a quello di chi invece ha scelto la città. D’altronde in campagna si può passeggiare, andare in bicicletta ed esplorare la Natura. Si possono fare tantissimi lavori manuali, scoprire nuovi hobby e lavorare la terra. L’ortoterapia, non a caso, è stata sperimentata in diversi ospedali inglesi e americani e aiuterebbe a prevenire diverse malattie.

casa in campagna

Si mangia sano

Vivere in una casa in campagna significa anche mangiare sano e seguire una dieta equilibrata. Chi coltiva l’orto può gustare verdure sempre fresche, senza pesticidi di alcun tipo o additivi. Allo stesso modo è possibile acquistare frutta e verdura dai contadini con la certezza della provenienza, prezzi più bassi e un gusto genuino. I prodotti bio e a km zero sono a portata di mano e sono buonissimi!

I figli crescono più sereni

I primi anni di vita del bambino sono fondamentali per la sua crescita. Per questo motivo moltissime famiglie scelgono di trasferirsi in campagna per crescere i propri figli. I piccoli in una casa fuori città possono giocare nel verde e muoversi liberamente senza pericoli di alcun tipo e senza respirare lo smog. Vivono con maggiore naturalezza lo sport, ma anche la socialità, facendo amicizia con altri bambini che vivono nei dintorni.

Nascono rapporti veri

In città è tutto più veloce e frenetico, per questo la gente raramente riesce a creare rapporti che sono veri e forti, anche con gli stessi vicini. A molti capita di vivere in un palazzo e salutare a malapena la persona che vive accanto, mal sopportando, ad esempio, i rumori che fa la sera. Una casa in campagna permette di eliminare questo problema. I vicini non sono più di disturbatori e degli estranei, ma delle persone che si conoscono, con cui nasce un legame forte. Le persone in campagna sono tutte amiche fra di loro, si sostengono e si aiutano a vicenda come una grande famiglia.

casa in campagna

Non c’è il problema del parcheggio e del traffico

Il problema del parcheggio e del traffico sono solo un miraggio in campagna. Mentre in città trovare un parcheggio, magari nel centro storico, è impossibile, in campagna è tutto più semplice e non è necessario girare per ore. Anzi, spesso la macchina non si utilizza nemmeno, ma si sceglie un altro mezzo di trasporto, come la bicicletta, più ecologica e perfetta per fare sport.

Le temperature sono migliori

In campagna le temperature sono migliori rispetto alla città. Lo dimostrano numerosi studi scientifici: in estate fa meno caldo e il tasso di umidità è inferiore, mentre in inverno fa molto meno freddo, in più ci si può riscaldare utilizzando un romantico e suggestivo camino.

C’è silenzio

Nessun rumore di macchine o clacson, nessuno che urla o litiga: una casa in campagna garantisce il massimo silenzio. Una quiete a cui chi abita in città, spesso molto popolate come Roma, non è abituato, ma che può riscoprire scegliendo uno stile di vita country.