Borghi del Centro Italia

Storia, natura e tradizione: c’è tutto questo e molto di più nei borghi del Centro Italia.

Luoghi magici in cui vivere e riscoprire il piacere di dedicarsi del tempo, di vivere immersi nel verde e passeggiare lontani dal caos. In Umbria, così come in Abruzzo, in Toscana e nel Lazio, ci sono tantissimi borghi in cui trasferirsi ed essere felici. Il territorio del Centro Italia offre un paesaggio variegato in cui si passa dal lago alla collina, sino alla montagna e al mare. Custodisce da secoli un patrimonio turistico e culturale di altissimo livello, che accarezza l’anima e riempie gli occhi di meraviglia. In questa varietà di panorami e di suggestioni troviamo tantissimi immobili, immersi nella natura e perfetti per chi vuole godersi i vantaggi di vivere in un borgo.

La meraviglia dei borghi del Centro Italia

La maggior parte di questi borghi hanno alle spalle una lunga storia e hanno mantenuto, nel corso degli anni un’atmosfera ricca di magia, con tradizioni radicate nel tempo e panorami unici, con torri, palazzi, portoni antichi, piazze e mura antichissime. I borghi si trovano in posizioni strategiche, su promontori con vista sulle vallate o sul mare, immersi nella natura, fra boschi e campi verdi.

I borghi del Lazio fra cielo e mare

La bellezza di questi borghi sta nel fatto che si trovano a poca distanza dalle metropoli. Pensiamo, ad esempio, a Sabaudia, in provincia di Latina e vicinissima a Roma, ma anche Sperlonga, un luogo ricco di magia. Sabaudia è posizionata nel cuore dell’Agro Pontino, con dune di sabbia bianchissima e spazi aperti che hanno consentito a questo borgo di avere il soprannome di città-giardino. Il centro storico ospita una torre spettacolare, mentre la chiesa della SS. Annunziata custodisce al suo interno un prezioso mosaico. Qui si può passeggiare in riva al mare, ammirare il panorama, respirare l’aria pura e fare sport, ad esempio canottaggio.

sabaudia borghi centro italia

Il borgo di Sperlonga si trova sul litorale laziale ed è un piccolo gioiello incastonato nella roccia con scorci splendidi e una vista sul mare unica al mondo. Le case bianche, i fiori sui balconi e il profumo di salsedine rendono Sperlonga un paradiso a pochissimi passi dalla Capitale, con a disposizione tutti i servizi che servono e molto di più. Bellissimo d’estate, accogliente d’inverno, questo borgo da sogno ospita casa affacciate sulle spiagge e le acque cristalline.

I borghi di Umbria, Toscana e Marche

In Umbria troviamo invece San Gemini e Spoleto, due borghi in cui riscoprire la tradizione e lasciarsi conquistare dalla bellezza di una regione che ha tanto da offrire. San Gemini è stato inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, grazie alla presenza di sorgenti di acqua minerale e naturale, rovine antichissime, profumi e colori intensi. Nella zona si possono praticare tante attività, fra cui passeggiate, rafting sul fiume Nera, passeggiate nella Valle del Naia ed escursioni in mountain bike. Fra i borghi della Toscana è impossibile non citare la straordinaria magia di Arezzo e Grosseto, collegate alla perfezione alla meravigliosa Firenze. Infine nelle Marche è possibile vivere a Recanati. Il borgo, famoso grazie a Giacomo Leopardi, regala una natura incontaminata e bellezze tutte da scoprire.