Capalbio

Denominata anche Piccola Atene, Capalbio è un borgo medievale della Maremma diviso fra mare e terra.

Si caratterizza per l’armonia perfetta fra la Natura, l’arte e la storia, lasciando i visitatori a bocca aperta con i suoi tesori immensi. Centro turistico per l’eccellenza, si trova a due passi da Roma e offre i paesaggi tipici della Maremma Toscana, selvaggia e bellissima. Situato al confine con il Lazio, Capalbio sorge su una collina a a 217 metri di altezza e a soli 6 km dal mare. dal 2018 fa parte dei Borghi più Belli d’Italia ed è stato premiato più volte con le 5 vele di Legambiente.

Capalbio, il borgo più bello della Maremma a due passi da Roma

Secondo alcune leggende il nome Capalbio deriva dal termine Campus Albus che fa riferimento all’alabastro bianco che si può trovare sul territorio. Secondo altri deriverebbe da Caput Album, ossia testa calva, il simbolo del borgo che, insieme al leone, si può ammirare nello stemma realizzato sulla Porta Senese.

Abitato in passato dagli Etruschi e dai Romani, il territorio offre numerose testimonianze di un passato ancora più remoto e ricco di fascino. Nell’806 Capalbio venne donato da Carlo Magno all’Abbazia dei Santi Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane di Roma. Nel 1200 divenne feudo degli Aldobrandeschi e i seguito dei conti Orsini. Fu annesso alla Repubblica di Siena nel 1416, in seguito venne acquisito dalla famiglia De Medici.

Capalbio mare: spiagge e bellezze da non perdere

Capalbio mare

Capalbio non è solo storia e Natura, ma anche mare. La costa si trova a pochissimi chilometri dal borgo e si può raggiungere facilmente. La costa offre uno dei mari più belli d’Italia. Il comune comprende chilometri di spiagge selvagge e incontaminate dove la macchia mediterranea e l’uomo convivono in un insieme armonioso e dove l’urbanizzazione non è ancora arrivata. Oltre a una zona libera troviamo alcuni stabilimenti balneari, tutti in legno e realizzati appositamente per rispettare la Natura circostante.

La maggioranza del tratto costiero comunque – circa 12 km – è formato da spiaggia libera, pulita e curata, bagnata da un mare cristallino. In pochissimo tempo si possono raggiungere la spiaggia della Feniglia di Ansedonia, Porto Ercole e le spettacolari scogliere dell’Argentario. Non solo: con il traghetto è possibile arrivare all’Isola dei Giglio, con le sue spiagge incontaminate e le coste marmoree. Capalbio è l’ideale per chi vuole godersi il mare durante il giorno e rilassarsi nella campagna la sera.

Capalbio confina a nord con la famosissima Orbetello e a sud con il Lazio. Il suo litorale è considerato fra i più belli d’Italia: una distesa immensa di sabbia con panorami mozzafiato. Oltre a vari chilometri di spiagge libere, si trovano anche diversi stabilimenti, con accessi e comodità. Il mare offre un’acqua cristallina e un fondale sabbioso. Quali sono le spiagge più famose? Troviamo Playa La Torba, situata nella zona occidentale del litorale, con un arenile che tende al nero e un mare limpido in cui tuffarsi. Il Chiarone è invece una spiaggia che si può raggiungere facilmente dalla Strada Statale Aurelia, famosa per la sua natura incontaminata, il silenzio e la tranquillità. Troviamo poi L’Ultima Spiaggia, uno degli stabilimenti più celebri ed eleganti del litorale toscano, con fondali rocciosi e acque azzurre.

Case in vendita a Capalbio: un sogno che può diventare realtà

Capalbio è un luogo da sogno. Non a caso sono tantissime le persone che cercano case in vendita in questa zona con l’obiettivo di trascorrere le vacanze e – perché no – trasferirsi per cambiare esistenza. Il Covid-19 e la pandemia mondiale d’altronde ci hanno fatto capire come sia necessario modificare il proprio stile di vita e ritrovare un contatto più vero e autentico con la Natura. D’altronde il territorio di Capalbio è così variegato da offrire soluzioni per tutti i gusti. Chi vuole muoversi a piedi e ama la storia antica che si cela fra i vicoli del borgo, può optare per una casa in pieno centro storico. Puntando magari su un appartamento con la vista che si perde verso la costa e una lunga storia da raccontare. Chi invece ama la Natura e vuole immergersi nella Maremma Toscana, fra profumi e sapori unici, può optare per una villa. Si tratta della soluzione perfetta per chi vorrebbe un terreno che circondi la casa, magari con una bella terrazza in cui pranzare o cenare e piante di cui prendersi cura.

Capalbio vip: i famosi che hanno comprato casa nella Maremma Toscana

Sono tantissimi i vip che hanno scelto di comprare casa a Capalbio, attirati dalla bellezza di mare e spiagge, ma anche dalla campagna. Barbara D’Urso, ad esempio, da anni si rifugia nella sua villa immersa nel verde con piscina. La conduttrice di Domenica Live e Pomeriggio Cinque è legatissima a questi luoghi e spesso organizza week end e feste con gli amici, dividendosi fra la Natura di Capalbio e la sua costa straordinaria. Hanno casa qui anche Maurizio Costanzo e Maria De Filippi, diversi cantanti, conduttrici famose e celebrity.

Il borgo è la meta preferita di politici e intellettuali, come pure scrittori e pittori che amano rifugiarsi in questa zona in cerca dell’ispirazione e per rilassarsi. A raccontare Capalbio e le sue bellezze è stato anche un film famosissimo con Antonio Albanese e Paola Cortellesi. Si tratta di Come un gatto in tangenziale, pellicola di Riccardo Milani che racconta lo scontro-incontro fra due famiglie di estrazione sociale molto diversa. In numerose scene del lungometraggio scopriamo le spiagge incontaminate e selvagge di questo angolo della Maremma.

 

Chiama +39 0668807642 o scrivi a info@cchroma.it per scoprire tutte le nostre belle proprietà di Capalbio, oppure clicca qui